- Magneti e Calamite
-
Separazione Magnetica
Separazione Magnetica
(elenco completo)- Griglie Magnetiche
- Candelotti Magnetici
- Deferrizzatori Permanenti
a Piastra - Deferrizzatori Permanenti
a Nastro - Deferrizzatori Elettromagnetici
a Nastro - Deferrizzatori Elettromagnetici
a Piastra - Deferrizzatori per Liquidi
- Pulegge Magnetiche
- Tamburi Magnetici
- Separatori Metalli non Ferrosi
- Deferrizzatori ad Alta Gradazione
- Tubazioni Magnetiche Circolari
- Tubazioni Magnetiche Rettangolari
- Rilevatori di Metalli
- Cernitrici Magnetiche CDC
- Cernitrici Magnetiche CMD
- Filtri Magnetici
- Filtri Elettromagnetici
-
Optional Separazione
Optional Separazione
(elenco completo)- Nastri Trasportatori
- Alimentatori Vibranti
-
Sistemi Magnetici
Sistemi Magnetici
(elenco completo)- Basi Magnetiche a Tappo
- Basi Magnetiche Piatte
- Basi Magnetiche Piatte
con Foro Passante - Basi Magnetiche Piatte
con Codolo Filettato Esterno - Basi Magnetiche Piatte
con Gancio - Basi Magnetiche Rettangolari
- Basi Magnetiche
per Alte Temperature - Basi Magnetiche Piatte
con Foro - Basi Magnetiche Piatte
con Codolo Filettato Interno - Basi Magnetiche Antigliss
-
Sollevamento Magnetico
Sollevamento Magnetico
(elenco completo)- Muletti Magnetici
- Aggraffatori Magnetici
- Maniglie Magnetiche
-
Elettromagneti e Permanenti
Elettromagneti e Permanenti
(elenco completo)- Elettropermanenti
- Elettromagneti
- Attrezzatura Magnetica
- Gadget Magnetici
- Misurazione Magnetica
Rilevatori di Metalli
Metal detector per rilevamento
ed eliminazione automatica di metalli


I Metal Detector sono apparecchiature elettroniche indicate per rilevare, ed eventualmente deviare automaticamente mediante sistemi prevalentemente meccanici e pneumatici, tutti i tipi di metallo presenti all'interno del flusso produttivo negli impianti di riciclaggio e trattamento dei rifiuti e del legno, essenziali nell'industria alimentare, della plastica, nei cicli dalla frantumazione e del recupero di elettrodomestici, automobili, raee "computer", negli impianti di macinazione dei minerali, nell'industria del vetro e della ceramica.
Il funzionamento si basa sulla generazione di un campo magnetico ad alta frequenza da parte di una bobina trasmittente, captato da una seconda bobina ricevente. Quando non si ha passaggio di metallo, questo sistema è perfettamente bilanciato: viceversa si crea uno squilibrio all'interno del campo magnetico che produce una variazione di tensione sulla bobina ricevente, generando di fatto un allarme per il rilevamento metalli.
I rilevatori di metallo semplificano l'individuazione e l'estrazione di materiale metallico anche senza fermi di produzione, preservando da potenziali rotture le lame dei trituratori, dei mulini e dei macinatori, oltre a garantire un prodotto finale esente da inquinanti metallici.
Il posizionamento dei metal detector è in funzione del tipo di modello installato e si può a grandi linee dividere in tre tipologie:
1) metal detector a piastra: montaggio solitamente disposto al di sotto del nastro trasportatore
2) metal detector a tunnel: al cui interno viene fatto scorrere il nastro trasportatore con il materiale da verificare
3) metal detector in condotta: da posizionare laddove il materiale da verificare transita all'interno di una tubazione.
Il montaggio del rilevatore di metallo deve essere effettuato su apposita struttura opportunamente calcolata e dimensionata facendo attenzione alla presenza di particolari metallici nelle vicinanze: questi ultimi infatti entro un certo raggio, se rilevati, possono generare falsi allarmi.
A seconda del prodotto trattato e della dimensione che si vuole rilevare, si realizzano rilevatori di metallo con diverse sensibilità e schede elettroniche.